{"id":8642,"date":"2024-07-23T15:00:27","date_gmt":"2024-07-23T13:00:27","guid":{"rendered":"https:\/\/palma.hammamalandalus.com\/secretos-ocultos-mallorca\/"},"modified":"2025-10-21T16:52:23","modified_gmt":"2025-10-21T14:52:23","slug":"segreti-di-maiorca","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/palma.hammamalandalus.com\/it\/segreti-di-maiorca\/","title":{"rendered":"Segreti di Maiorca: scopri i tesori nascosti dell\u2019Isola"},"content":{"rendered":"
Come culla dell\u2019arte e della cultura, Maiorca \u00e8 piena di tesori nascosti che ci parlano della sua storia. Offre anche una ricchezza paesaggistica che risveglia le emozioni di chi visita l\u2019isola. Lontano dai punti pi\u00f9 turistici, scopriamo luoghi segreti di Maiorca<\/strong> che catturano i nostri sensi. Da Hammam ti apriamo le porte degli incanti meno conosciuti dell\u2019isola.<\/p>\n Sul pendio della Serra di Tramuntana troviamo il bellissimo villaggio di Banyalbufar<\/strong>, ai cui piedi si apre il Mediterraneo.<\/p>\n Il suo paesaggio naturale impressionante e il suo affascinante centro storico fanno di questa piccola localit\u00e0 uno dei luoghi segreti di Maiorca pi\u00f9 impressionanti. Una visita a questo villaggio ti consente di scoprire una cascata spettacolare e viste senza pari sul mare, nonch\u00e9 i suoi caratteristici vigneti, dove nasce la coltivazione dell\u2019uva malvas\u00eda.<\/p>\n Si trova a soli 28\u202fchilometri da Palma \u2014 anche se per raggiungerlo \u00e8 necessario un percorso in auto di circa 45\u202fminuti \u2014 ed \u00e8 di origine araba. Le sue torri difensive e i suoi sistemi di irrigazione tramite acquedotti, terrazze, cisterne e canali ti trasportano diversi secoli indietro nel tempo. Ma \u00e8 anche interessante esplorare le sue cantine artigianali o fare escursioni in un ambiente naturale unico. Per non parlare del piacere di perdersi nella sua piccola caletta, una gemma protetta dai muri di pietra della montagna<\/strong>.<\/p>\n <\/p>\n Se parliamo di luoghi segreti di Maiorca dotati di fascino, pochi eguagliano in bellezza il villaggio di S\u00f3ller<\/strong>. E ci\u00f2 \u00e8 in parte dovuto alle arance!<\/p>\n La coltivazione degli agrumi permise agli abitanti di diventare ricchi in Francia nel XIX\u202fsecolo grazie all\u2019esportazione di questi prodotti. Tornati sull\u2019isola, investirono nella costruzione di edifici modernisti che ancora oggi sono conservati. Una passeggiata per le sue stradine permette di scoprire quei palazzi di influenza francese, ma anche splendidi giardini privati.<\/p>\n S\u00f3ller, con il suo caratteristico stampo medievale, si trova in mezzo a una valle di aranci nota come \u2018valle d\u2019oro\u2019. Questo nome \u00e8 di origine araba: S\u00f3ller deriva da \u2018suliar\u2019, che significa \u2018ciotola d\u2019oro\u2019, e non \u00e8 altro che un modo per descrivere quella valle di aranci che circonda il villaggio.<\/p>\n <\/p>\n Per trasportarti al mondo arabo andaluso, uno dei luoghi segreti di Maiorca che deve far parte della tua visita \u00e8 Hammam\u202fAl\u2011\u00c1ndalus. In via Costa\u202fi\u202fLlobera ti invitiamo ad attivare i cinque sensi<\/strong>. L\u2019acqua, la musica, l\u2019aroma, il silenzio e la luce tenue ti aiuteranno a scoprire la tua natura interiore nel modo pi\u00f9 rilassante.<\/p>\n Non siamo bagni arabi tradizionali ma abbiamo reinterpretato gli antichi hammam per offrirti un\u2019esperienza esclusiva di benessere. Fai con noi questo viaggio riparatore verso l\u2019equilibrio di cui corpo e spirito hanno bisogno.<\/p>\nBanyalbufar: gemma nascosta fra mare e montagna<\/strong><\/h2>\n

Il fascino intatto di S\u00f3ller<\/strong><\/h2>\n

Storia che accompagna Maiorca: bagni arabi Hammam<\/strong><\/h2>\n