Como cuna del arte y la cultura, Mallorca está llena de tesoros ocultos que nos hablan de su historia. También ofrece una riqueza paisajística que despierta las emociones de quienes visitan la isla. Lejos de los puntos más turísticos, descubrimos lugares secretos de Mallorca que cautivan nuestros sentidos. En Hammam te abrimos las puertas de los encantos menos conocidos de la isla.
Contenidos
Come culla dell’arte e della cultura, Maiorca è piena di tesori nascosti che ci parlano della sua storia. Offre anche una ricchezza paesaggistica che risveglia le emozioni di chi visita l’isola. Lontano dai punti più turistici, scopriamo luoghi segreti di Maiorca che catturano i nostri sensi. Da Hammam ti apriamo le porte degli incanti meno conosciuti dell’isola.
Banyalbufar: gemma nascosta fra mare e montagna
Sul pendio della Serra di Tramuntana troviamo il bellissimo villaggio di Banyalbufar, ai cui piedi si apre il Mediterraneo.
Il suo paesaggio naturale impressionante e il suo affascinante centro storico fanno di questa piccola località uno dei luoghi segreti di Maiorca più impressionanti. Una visita a questo villaggio ti consente di scoprire una cascata spettacolare e viste senza pari sul mare, nonché i suoi caratteristici vigneti, dove nasce la coltivazione dell’uva malvasía.
Si trova a soli 28 chilometri da Palma — anche se per raggiungerlo è necessario un percorso in auto di circa 45 minuti — ed è di origine araba. Le sue torri difensive e i suoi sistemi di irrigazione tramite acquedotti, terrazze, cisterne e canali ti trasportano diversi secoli indietro nel tempo. Ma è anche interessante esplorare le sue cantine artigianali o fare escursioni in un ambiente naturale unico. Per non parlare del piacere di perdersi nella sua piccola caletta, una gemma protetta dai muri di pietra della montagna.

Il fascino intatto di Sóller
Se parliamo di luoghi segreti di Maiorca dotati di fascino, pochi eguagliano in bellezza il villaggio di Sóller. E ciò è in parte dovuto alle arance!
La coltivazione degli agrumi permise agli abitanti di diventare ricchi in Francia nel XIX secolo grazie all’esportazione di questi prodotti. Tornati sull’isola, investirono nella costruzione di edifici modernisti che ancora oggi sono conservati. Una passeggiata per le sue stradine permette di scoprire quei palazzi di influenza francese, ma anche splendidi giardini privati.
Sóller, con il suo caratteristico stampo medievale, si trova in mezzo a una valle di aranci nota come ‘valle d’oro’. Questo nome è di origine araba: Sóller deriva da ‘suliar’, che significa ‘ciotola d’oro’, e non è altro che un modo per descrivere quella valle di aranci che circonda il villaggio.

Storia che accompagna Maiorca: bagni arabi Hammam
Per trasportarti al mondo arabo andaluso, uno dei luoghi segreti di Maiorca che deve far parte della tua visita è Hammam Al‑Ándalus. In via Costa i Llobera ti invitiamo ad attivare i cinque sensi. L’acqua, la musica, l’aroma, il silenzio e la luce tenue ti aiuteranno a scoprire la tua natura interiore nel modo più rilassante.
Non siamo bagni arabi tradizionali ma abbiamo reinterpretato gli antichi hammam per offrirti un’esperienza esclusiva di benessere. Fai con noi questo viaggio riparatore verso l’equilibrio di cui corpo e spirito hanno bisogno.
Nei nostri bagni arabi di Maiorca troverai la calma per disconnetterti dalla vita quotidiana e immergerti in uno spazio di pace in cui il nostro obiettivo è aiutarti a trovare il benessere che cerchi nei tuoi viaggi, in questo Viaggio dell’Acqua attraverso diverse sale in cui puoi dire addio alle tensioni e recuperare energia.
I nostri rituali sono progettati per offrirti un’esperienza unica che ti aiuti a connetterti con il tuo io interiore. Trova il tuo rifugio con un percorso d’acqua e un massaggio rilassante e lasciati coccolare in un ambiente ricco di storia a Maiorca.

Scoprendo le spiagge vergini e gli escars di Betlem
Uno di quei luoghi segreti di Maiorca che poche persone conoscono è Betlem, un tranquillo e pittoresco villaggio situato nella baia di Alcúdia. Lasciati sedurre dalle sue vie strette e dalle sue case antiche o dal suo porto turistico ma soprattutto, scopri le sue spiagge dalle acque cristalline e calme.
Il villaggio confina con una zona naturale protetta, quindi puoi immaginare la bellezza naturale che lo circonda. Ciò ti consente di godere di attività come il trekking ma anche di conoscere il suo paesaggio di vigneti e la sua piccola cantina.
Le sue calette sono un paradiso lontano dal rumore e dal sovraffollamento turistico, quindi puoi approfittare della visita per rilassarti, respirare aria pura e dedicare tempo alla disconnessione.
Un’altra delle caratteristiche curiose di questo luogo sono gli antichi escars di Betlem (rimesse per barche). Quattro di essi sono ancora conservati oggi nonostante i pescatori non li usino più. Semplicemente, sono diventati un elemento del paesaggio di questo villaggio, poiché sono protetti come patrimonio.
Le calette indimenticabili del Migjorn: un sogno mediterraneo
Per completare il nostro percorso attraverso i luoghi segreti di Maiorca più impressionanti, facciamo una sosta finale nella meravigliosa regione del Migjorn (o Mitjorn).
Si trova nella zona sud dell’isola e ospita alcune delle migliori calette maiorchine. Cala Marçal, Cala Barca Trencada, Cala Mondragó, Cala Llombards o Cala en Tugores sono soltanto alcuni esempi del favoloso paesaggio naturale che si può trovare in questa regione.
Questo litorale è costellato di calette dalle acque cristalline circondate da pinete, spazi idilliaci per dimenticare la routine quotidiana e godersi la natura selvaggia in tutto il suo splendore.
Un bagno in queste acque è una delle esperienze più piacevoli che Maiorca ci offre e puoi anche approfittarne per scoprire i suoi dintorni sorprendenti, con luoghi tanto attrattivi quanto il Belvedere di Es Pontás, il castello medievale di Santueri o il Faro di Ses Salines.
Godersi il clima della zona del Migjorn è un’altra delle ragioni per cui questo è uno dei luoghi segreti di Maiorca più magici. Tutto questo, nel cuore del Mediterraneo!
